AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità Progetto SeOL
Elezioni

Referendum abrogativo 8-9 giugno 2025


Domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025.
Si vota i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione riguardano:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi.
    Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.

  2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
    Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.

  3. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
    Il quesito riguarda l'abrogazione parziale di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.

  4. Responsabilità solidale negli appalti
    Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.

  5. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
    Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
     

Esercizio del diritto di voto degli elettori fuori sede

Gli interessati "fuori sede", devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio, utilizzando preferibilmente il modello disponibile online cliccando qui
Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata non oltre domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè entro mercoledì 14 maggio 2025.

 

Modalità di voto e opzioni per gli Italiani che sono all'estero

I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, hanno la possibilità di votare per i prossimi Referendum per posta, ricevendo il plico elettorale direttamente al proprio indirizzo di residenza.In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) possono scegliere di votare in Italia, presso il proprio comune di iscrizione elettorale.
Per esercitare questa opzione, è necessario comunicare per iscritto la propria scelta (OPZIONE) all'Ufficio consolare competente, entro e non oltre il 10 aprile 2025.
La comunicazione può essere inviata utilizzando il modulo predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che è disponibile online cliccando qui.
Il modulo, insieme a una copia del proprio documento di identità, dovrà essere inviato al proprio Ufficio consolare di riferimento.
 

Elettori temporaneamente residenti all'estero

Gli elettori italiani che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza.
L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il  07 MAGGIO 2025 previa compilazione del modello di domanda disponibile online cliccando qui accompagnato da fotocopia del documento di identità valido.

 

Istanza per la nomina a Presidente di seggio in sostituzione dei Presidenti assenti o rinunciatari

Avviso Pubblico

In occasione dei Referendum Popolari Abrogativi che si terranno nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, è possibile presentare istanza di disponibilità per la nomina a Presidente di seggio elettorale, in sostituzione dei Presidenti assenti o rinunciatari.
Possono presentare domanda i cittadini e le cittadine iscritti nelle liste elettorali del Comune di Aci Bonaccorsi, in possesso dei requisiti di idoneità previsti dalla normativa vigente.
Gli interessati NON iscritti all’albo dei presidenti di seggio devono presentare la domanda corredata da copia di documento di identità entro il 28 aprile 2025 e trasmessa con le seguenti modalità:

  • Invio tramite PEC all'indirizzo:
    • protocoIlo@pec.comune.acibonaccorsi.cl.it
  • Consegna a mano all'Ufficio Protocollo. Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e il Giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.

Modulo istanza sostituti Presidenti


Domanda per sostituire gli scrutatori nominati ma impossibilitati a garantire la loro presenza

Avviso Pubblico

I cittadini e le cittadine iscritti nelle liste elettorali del Comune di Aci Bonaccorsi, in possesso del titolo del diploma di scuola media inferiore, possono presentare la domanda per essere inseriti nell’elenco dei candidati disponibili a sostituire gli scrutatori precedentemente nominati ma impossibilitati a garantire la loro presenza.
Gli interessati NON iscritti all’albo degli scrutatori devono presentare la domanda corredata da copia di documento di identità entro il 28 aprile 2025 e trasmessa con le seguenti modalità:

  • Invio tramite PEC all'indirizzo:
    • protocoIlo@pec.comune.acibonaccorsi.cl.it
  • Consegna a mano all'Ufficio Protocollo. Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e il Giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.

Domanda Scrutatori per sostituzioni


Manifesto Convocazione Comizi

Manifesto